Roma Antica

Luoghi principali dell'itinerario
A. Colosseo
B. Palatino
C. Foro Romano
D. Piazza del Campidoglio / Musei Capitolini
E. Piazza Venezia / Monumento a Vittorio Emanuele II
Puoi seguirlo qui con Google Maps
Ricostruzione virtuale di Roma Antica e Cenni storici
Se desideri prima fare un tuffo virtuale nell'antica città eterna, all'interno di questa pagina troverai una breve descrizione della storia dell'impero romano e una serie di video che ti aiuteranno a capire e comprendere meglio lo splendore dell'antica Roma
A. Colosseo
Il Colosseo è sicuramente il monumento più emblematico della città.
Con una capienza di oltre 50.000 spettatori, era il più grande anfiteatro del mondo romano. Il Colosseo è il luogo in cui si svolgevano i più grandi combattimenti tra gladiatori, combattimenti tra animali e giochi romani. Forse non lo saprete, ma oltre a questi spettacoli sanguinosi, nel Colosseo venivano anche organizzati spettacoli teatrali e rievocazioni di battaglie. Il posto era davvero pensato per intrattenere le persone, sia in modo artistico che in modo decisamente più violento.
Oggi è possibile visitare alcune parti del Colosseo, tra cui il primo e il secondo piano, l’arena e persino il livello sotterraneo, dove venivano tenuti gli animali feroci.

B. Palatino
Dopo aver visitato il Colosseo, vi potete dirigerete al Palatino, situato nelle vicinanze.
Secondo la leggenda, la città di Roma venne fondata su questa collina dai gemelli Remo e Romolo, due bambini abbandonati e allevati da una lupa in una grotta situata sul Palatino.
Dalla sommità della collina si gode di una magnifica vista sulla città di Roma e sui suoi monumenti più famosi. Qui, potrete anche scoprire la residenza di Augusto, il primo imperatore romano.

C. Foro Romano
Da non perdere durante le vacanze a Roma è il Foro Romano, situato accanto a al Palatino e al Colosseo.
Nell’antichità il Foro Romano era il centro della città. È possibile passeggiare tra le rovine dell’antico mercato e degli altri edifici amministrativi e religiosi.

D. Piazza del Campidoglio / Musei Capitolini
Dopo aver visitato le 3 più imperdibili attrazioni di Roma, ci si può dirigere a Piazza del Campidoglio. Dal Foro Romano si raggiunge la piazza in 15 minuti a piedi.
La Piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo, presenta diversi monumenti famosi come il Palazzo dei Senatori, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo.
Questi 3 palazzi sono conosciuti anche come Musei Capitolini: qui si possono ammirare dipinti di grandi artisti come Caravaggio o Tintoretto, oltre a numerose sculture e statue.

E. Piazza Venezia / Monumento a Vittorio Emanuele II
Terminata la visita al Musei Capitolini, dirigetevi verso Piazza Venezia (5 minuti a piedi).
Qui troverete il Monumento a Vittorio Emanuele II (comunemente chiamato il Vittoriano o Monumento al milite ignoto),un bellissimo edificio in marmo bianco.
Anche la famosa Colonna Traiana, nella quale sono raffigurate alcune incisioni di vittorie militari dell’imperatore, si trova nelle vicinanze.
Piazza Venezia è la piazza più centrale di Roma. Le vie che partono dalla piazza vi permetteranno di raggiungere le principali attrazioni turistiche della città.

Contatta ora per prenotare il tuo soggiorno indimenticabile!
Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica a due passi dal cuore di Roma. Contattaci ora per prenotare il tuo soggiorno presso le nostre strutture e scoprire la tranquillità e il comfort che ti attendono.